La bella confusione, Di Marco Caramelli. La novelisation del capolavoro di Fellini 8 1⁄2

___
In libreria da giugno 2022
«Questo romanzo è l’adattamento letterario del film 81⁄2 di Fellini.
Ed è un capolavoro».
DANIEL PENNAC
Marco Caramelli ricostruisce, in forma romanzata, la storia dietro alla realizzazione di 8 1⁄2 di Fellini. Massimo Barbiani è, come Fellini, un noto regista, con un carattere non facile e la capacità di indurre i produttori a spese assurde. Nel suo nuovo film vuole raccontare di un uomo in piena crisi. Trovati produttore e cast, le riprese iniziano ma… Barbiani/ Fellini, in realtà, non ha una sceneggiatura. Incapace di ammettere la verità, ha un crollo nervoso. Solo dopo una serie di incontri, avrà un’illuminazione: se il film è la storia di un uomo confuso e in crisi, perché non raccontare di un regista che sta girando un film per il quale non ha nemmeno una sceneggiatura?
Frutto di un’attenta ricerca bibliografica dell’autore, il testo è puntellato di aneddoti e incontri reali vissuti da Fellini nella sua crisi realizzativa avuta durante le riprese di 8 1⁄2.
LINK: https://www.libreriagremese.it/libro/la-bella-confusione/

L’AUTORE
Marco Caramelli, scrittore francese di origine italiana, è stato per 10 anni docente e ricercatore presso l’INSEEC Grande École di Parigi. È autore della raccolta di racconti Les Nouveaux Monstres (Bruit Blanc, 2014) e Una meravigliosa confusione (Un beau désordre, R. Laffont, 2020) è il suo primo romanzo.
TRADUZIONE DI FRANCO FERRINI
Franco Ferrini, sceneggiatore di fama internazionale per S. Leone e D. Argento, nonché intimo amico di Fellini e profondo conoscitore del cinema italiano.
