Amici del da Vinci Magazine, amanti della letteratura e divoratori di libri, nella settimana che va dal 18 maggio al 22 si terrà la venticinquesima edizione del Salone del libro di Torino. Attraverso lo specchio incontreremo autori di fama nazionale e internazionale ma anche novità e scrittori esordienti.
Tag: Francia
L’artiste française Inès de las Sierras chantera le 16 mai 2023 à 20h aux Trois Mailletz. Elle sera accompagnée du pianiste ukrainien Yvan Kazakov.
Benvenuti nella nuova rubrica Appunti sparsi di italiano. Oggi condividiamo con voi una prima lezione di lingua italiana, semplicissima: il verbo essere e il verbo avere. Leggete attentamente i post.it della foto e memorizzate la coniugazione prima di mettervi alla prova:
L’Albero delle Nespole (L’arbre des néfliers) est le nouveau livre de l’auteure italienne Giulietta Fabbo, une histoire de vie qui se déroule au milieu du XXe siècle, dans le sud de l’Italie déchiré par la guerre. C’est l’histoire d’une famille corageuse qui, grâce à l’amour et à l’espoir, surmonte le triste sort qui l’attend.
Tenutosi in uno dei locali più rinomati di musica jazz del centro di Parigi, il concerto ha permesso alla sala gremita di ascoltare i pezzi dell’album Metro Stories con il quale la cantautrice dà voce a personaggi incontrati nella metro. Sul palco anche una poetessa pugliese: Mariangela Rosato
«Questo romanzo è l’adattamento letterario del film 81⁄2 diFellini.
Ed è un capolavoro».
DANIEL PENNAC
“Sulle orme di Saint-Exupéry l’autore costruisce poeticamente la passerella sull’abisso per raggiungere l’altra parte di sé attraverso lo spazio e il tempo.”- Enzo Romeo (Giornalista RAI)
Si narra che i francesi idearono questi dolcetti in onore di Maria Maddalena altrimenti detta Maria di Magdala, una delle poche donne che rimase ai pedi della Croce di Gesù durante la Sua crocifissione e prima testimone oculare, nonché annunciatrice, della Sua resurrezione.
Questo pregiato frutto di mare, dolce e saporito, è uno dei molluschi più ricercati e consumati al mondo. Pecten Jacobaeus, pettine di Giacobbe, è il nome scientifico di quella che comunemente viene chiamata capasanta, un mollusco bivalve appartenente alla famiglia delle Pectinidae.
Nata in Francia, la Torta Saint Honoré è diventata “le gâteau” per antonomasia con cui festeggiare date ed eventi significativi. Una prelibatezza che ha trovato in Italia un grado d’apprezzamento così forte da rappresentare una preparazione dolciaria a cui conferire il riconoscimento di “Patrimonio gastronomico” dell’umanità.